![]() |
| Il borgo di Uzzano Castello |
L'abitato ha una forma a ventaglio ed è situato su di uno sperone collinoso a 250 metri di altezza, a dominio tra la conca di Pescia e la Valdinievole. Dell'antico castello restano solo tracce delle mura e alcune porte. Molte le strade ancora lastricate in pietra; diversi edifici sono degni di nota, tra cui spiccano il Palazzo del Capitano, antica sede comunale, e l'arcipretura dei Santi Jacopo e Martino che sovrasta il paese.
Poche le persone, molto il silenzio, vasto il panorama: in due parole, un luogo che merita sicuramente la visita.
![]() |
| I tetti e la pianura |
![]() |
| Il Campanile dell'Arcipretura e il Palazzo del Capitano |
![]() |
| La pianura |
![]() |
| Stemma seicentesco |
![]() |
| L'Arcipretura dei Santi Jacopo e Martino |
![]() |
| L'Arcipretura dei Santi Jacopo e Martino |
![]() |
| Per le strade del paese |
![]() |
| Per le strade del paese |










Nessun commento:
Posta un commento
Salve! Lascia pure un commento su questo articolo, sarò felice di leggerlo!